Le call to action: prima di tutto, sai cosa sono?
Si tratta di un termine appartenente al mondo del marketing che significa, letteralmente, “chiamata all’azione”. In realtà, sono quelle frasi che, posizionate in modo strategico all’interno di un testo, invitano i lettori a fare qualcosa. Ma cosa? Un acquisto, un click, la compilazione di un modulo per inviare i propri dati. Anche detta CTA, per brevità, la call to action è inserita quasi sempre in un testo ideato per essere persuasivo. Come vedrai, anche questo stesso articolo ne contiene più di una!
Si tratta di veri e propri inviti che facciamo ai nostri lettori, cercando di portarli laddove vogliamo che si dirigano. Devono essere il più possibile chiare, semplici, dirette. Hai presente il tasto “Scopri di più”, ormai presente in qualsiasi pagina web? Ecco, quello è il più classico degli esempi di call to action. Ma ce ne sono molti altri, azzeccati o meno. Il vero obiettivo di questi testi è di spiegare cosa succederà, quali saranno i vantaggi dell’azione e spingere a compierla immediatamente. Il tutto, in meno parole possibili!
Però, è importante, come per tutte le cose, non strafare.
Riempire il testo di parole chiave, di call to action, di link esterni o interni, avrà unicamente lo scopo di far impazzire il tuo lettore. E quindi, vanno usate con moderazione.
Hai già letto il nostro e-book “Testi Nati Per Essere Tradotti?“
Clicca sul pulsante e segui la procedura per scaricarlo GRATIS!
Ecco alcune cose che non devono mai mancare per far che le tue CTA funzionino.
Sappi che, se il tuo link non è abbastanza convincente o il collegamento non funziona, hai perso.
Prima di tutto, hai perso l’attenzione del tuo lettore, che si spazientirà ben presto e abbandonerà la pagina. Se pensi che cercherà comunque di risolvere il problema, o un’altra via per comprare il tuo prodotto, ti sbagli. Siamo ormai così abituati al “tutto e subito”, soprattutto nell’online, che ogni lasciata è persa.
E tu? Hai controllato che le CALL TO ACTION del tuo sito siano al posto giusto, e al “momento” giusto?
Vuoi essere aggiornato su tutte le novità? Seguimi sui social o iscriviti alla newsletter!
Sono Lourdes Miranda, traduttrice professionista dal 2007. Sono specializzata in marketing e localizzazione di prodotti multimediali (siti Web, software e videogiochi). Scrivimi o chiamami per parlare della tua traduzione in spagnolo: ti aiuterò ad espandere il tuo business all’estero nel modo più efficace!